Solo il 5% degli adulti supera questo test del QI: tu ce la farai?

In rete sono disponibili diversi test molto interessanti fra loro, che permettono a tante persone di migliorare le loro capacità. Può volerci una grande quantità di tempo per riuscire a risolverli alla perfezione, ma a lungo andare entrano perfettamente nella nostra routine quotidiana. Specie se si tratta di test di intelligenza.

Come funzionano i test in generale?

In base al tipo di prova che deve essere svolta, i test possono rivelarsi utili sotto tanti punti di vista. Infatti dipende molto da quello che si sta cercando, perché tutti quanti offrono una serie di vantaggi molto importanti e che non devono essere trascurati. Soprattutto se si parla di indovinelli o prove simili.

Immagine selezionata

Ognuno di loro ha il compito di “impartire” una lezione a tutti coloro che provano a completarli. Questo perché, in un modo o nell’altro, possono aiutare a migliorare la propria condizione e a diventare più bravi con la risoluzione dei problemi. Ciò significa che hanno una utilità niente male, in un modo o nell’altro.

Ma a fare la differenza sono i test di intelligenza come abbiamo detto. Ognuno di questi fornisce un tipo di quesito differente, che può essere più o meno difficile a seconda delle circostanze. Analizzarli, capire come completarli e andare avanti, sarebbe un ottimo modo per risolvere svariati problemi che si incontreranno in seguito.

Come si presenta un test dell’IQ?

Per quanto tutti i test di intelligenza seguano uno schema preciso quando vengono presentati, c’è da dire che sono accomunati da un fattore comune: le sequenze matematiche. In genere sono delle espressioni molto facili da risolvere, che non tendono a portare tanti problemi visto e considerato che la soluzione è sempre dietro l’angolo.

Immagine selezionata

A creare non pochi disagi è il tempo a disposizione, che sfortunatamente non è mai sufficiente. Difatti è in questo modo che, molte persone, tendono a perdere definitivamente il test senza avere la possibilità di riprovare. Si tratta di tempi così ristretti che è impossibile venirne a capo, ragione per cui molte persone ci rinunciano.

Concentrandosi a dovere per trovare la soluzione, però, tutto ciò sarà arginabile senza problemi. In questo caso, ciò che conta davvero, è il fatto di non demordere e tentare di ricavare la cifra esatta prima di ogni altra cosa. C’è da dire che il test di oggi non proporrà una espressione vera e propria, però non andrà sottovalutato ugualmente.

La prova da risolvere in tempo

Il test che abbiamo intenzione di proporvi oggi è il seguente. in uno stagno ci sono delle ninfee che ogni giorno raddoppiano la loro estensione sulla superficie dell’acqua. Se hanno bisogno di 48 giorni di tempo per riuscire a ricoprire l’intero stagno, quanto ne impiegheranno per poter ricoprire la metà del lago?

Immagine selezionata

A conti fatti sembra che sia una domanda difficile a cui rispondere, anche perché il tempo a disposizione è brevissimo: 10 secondi. Una volta che il tempo limite sarà stato superato, ovviamente non si potrà riprovare e il test sarà fallito. Per evitare che una situazione del genere accada, è bene essere sbrigativi.

Se pensate di aver trovato la soluzione chiave, non vi rimane altro che continuare a leggere. Scoprirete se sarete riusciti ad indovinare in tempo o meno, fermo restando che non è detto che ci riusciate. Fare un tentativo in questo caso, però, non è sicuramente una cattiva idea visto e considerato che vi servirà per il futuro.

La soluzione al quesito

La risposta a questa prova di intelligenza era più semplice di quello che si potesse immaginare. Difatti bisognava dare come risposta la seguente espressione: 47 giorni. Qualcuno potrebbe pensare che l’esito fosse la metà di 48, cioè 24, dal momento che si è parlato di metà del tempo chiaramente. Ma non è così in questa situazione.

Immagine selezionata

Se in 48 giorni il lago viene riempito, e le ninfee raddoppiano ogni giorno, è chiaro che un giorno prima il lago fosse già riempito a metà. Per questo motivo la risposta esatta è 47, e non 24, esito più scontato ma che non permette di superare la prova con successo sfortunatamente.

Avete mai tentato di risolvere un test d’intelligenza come questo, oppure è la prima volta in assoluto? Tante persone iniziano in questo modo, per poi rimanere deluse dal loro stesso risultato. Allenarsi in continuazione e tentare in futuro, però, potrebbe essere una buona idea a prescindere. Ricordatelo sempre e comunque.

Lascia un commento