Addio macchie e calcare: il trucco definitivo per il vetro della doccia sarà presto rivelato

Il vetro della doccia è bellissimo quando è pulito, ma mantenerlo così splendente potrebbe essere molto complicato. Tra calcare, sapone e anche un po’ di muffa, sembra quasi che il vetro faccia di tutto per diventare opaco e pieno di macchie. Ma perché succede? E soprattutto come si risolve senza spendere troppi soldi ed energia?

Come affrontare calcare e muffa

Il problema principale che dobbiamo affrontare è l’acqua dura. Se nel tuo bagno sono presenti quei fastidiosi aloni bianchi sui rubinetti e sulle stoviglie, sei già di cosa parlo. Quando l’acqua evapora, i minerali al suo interno si vanno a depositare creando quelle spiacevoli macchie di calcare che diventano sempre più difficili da togliere.

Immagine selezionata

Poi abbiamo la questione del sapore che si mescola con il calcare e lascio quella patina appiccicosa e opaca. Se ci mettiamo anche la scarsa ventilazione che favorisce la muffa, la situazione peggiora del tutto. Ora potresti pensare che per risolvere la cosa basti comprare qualche detergente super aggressivo, ma fermati un attimo.

Certo, funzionano, non diciamo che non funzionano ma non andare possono rovinare il vetro e ti fanno respirare sostanze chimiche poco simpatiche. Prima di addentrarci nei meandri delle sostanze chimiche, proviamo alcuni rimedi naturali che possono essere efficaci, economici e meno dannosi. Partiamo da un classico intramontabile, ossia succo di limone e bicarbonato di sodio.

I rimedi naturali

Questo misto di ingredienti naturali sono in prima linea per combattere il calcare. Il limone e lo sciogliere, il bicarbonato aiuta a rimuoverlo con la frazione abrasiva leggera. Ma come fa il limone a funzionare così bene? Sappiamo che questo alimento contiene l’acido citrico, una sostanza naturale che riesce a rompere i depositi minerali.

Immagine selezionata

Il calcare è composto in maggior parte da carbonato di calcio che va a reagire con l’acido citrico sciogliendosi diventando quindi più facile da rimuovere. Si tratta più o meno dello stesso principio con cui agiscono molti prodotti anticalcare commerciali ma con il vantaggio che il limone è naturale e profumato.

Tra l’altro, il limone anche delle proprietà antibatteriche, questo significa che non solo pulisce il bagno e il vetro della doccia ma aiuta a mantenerlo più pulito più a lungo. Infatti se lo usi regolarmente eviti che il calcare si accumuli e il vetro rimane trasparente senza troppi sforzi.

I segreti per pulire il box doccia

Una volta che è utilizzato il metodo del limone e lo è risciacquato passa un panno in microfibra per eliminare i residui che sono rimasti. Ma come si crea questa pasta di limone e bicarbonato? Basta mescolarli fino a ottenere una consistenza omogenea, spalmare la pasta sulle macchie e lasciarla agire per qualche minuto.

Immagine selezionata

Una volta fatto questo, bisogna strofinare in maniera delicata con una spugna o un vecchio spazzolino da denti, poi come già accennato risciacquare e asciugare con il panno in microfibra. Se non abbiamo voglia di unire più ingredienti, possiamo utilizzare l’aceto bianco puro che un altro metodo che funziona.

Se scegliamo questa soluzione, basterà spruzzarlo sul vetro, aspettare 10 minuti e poi risciacquare. Certo l’odore non è il massimo e non possiamo paragonarlo a quello del limone ma il risultato sarà un vetro altrettanto brillante. Ma cosa facciamo invece con la muffa? Se notiamo della muffa, vuol dire che c’è troppa umidità.

La questione della prevenzione

Qui possiamo utilizzare l’acqua ossigenata spruzzandolo nelle zone colpite, lasciandola agire qualche minuto e poi passare il nostro panno in microfibra. La cosa migliore però è la prevenzione. Dopo ogni doccia, passiamo un tergivetro per rimuovere l’acqua in eccesso, asciughiamo con un panno pulito e teniamo il bagno ben ventilato.

Immagine selezionata

Un’altra buona abitudine che ci permetterà di scampare il pericolo calcare e muffa, e quello di applicare uno stato sottile di cera per auto o anche solo un po’ di sapone per piatti sul vetro asciutto della doccia. Forse ti sembra una strana soluzione ma ha il suo perché.

Questo sistema, crea una sorta di barriera protettiva che impedisce al calcare di attaccarsi con troppa facilità al nostro vetro. Se lo fai una volta al mese, noterai che le macchie si formeranno molto più lentamente. Certo, nessuno vuole passare il weekend a strofinare la doccia ma qualche piccolo accorgimento può mantenere il vetro pulito facilmente.

Lascia un commento